Annuncio di Stefaniaz



Data inserimento:02/07/2012
Tipologia:Cerco
Oggetto:Amante Cani e Educatore Cinofilo
Provincia:PD
Descrizione:vi contatto per avere il vostro aiuto o se non altro un consiglio. Il 28 agosto dell'anno scorso ho potuto realizzare un mio sogno: andare in canile e adottare uno dei suoi ospiti. Sono partita con la classica idea di prendere un cucciolo (a pelo cortissimo) e sono tornata a casa con una cagnolona di un anno (a pelo lungo). Ero consapevole degli eventuali problemi che avrebbe potuto avere: tutti noi sappiamo che dietro la maggior parte dei cani che finiscono al canile non c'è una storia rosea fatta di amore e coccole, ma purtroppo una serie di episodi negativi. Per Daria, la mia dolcissima pelosa, non ci sono state botte, né catene, "semplicemente" in un anno di vita non c'è stata la conoscenza di rumori, di persone, di altri cani e così ora si trova a dover subire tutte le conseguenze di una "sindrome da privazione sensoriale". Voi saprete molto meglio di me di cosa sto parlando. Mi sono letta molti libri su come trattare cani con problemi come quello di Daria e mentirei se dicessi che non sono stati fatti dei miglioramenti. Le macchine e gli altri cani la spaventano, ma nulla riesce più a terrorizzarla della voce di un bambino, delle strade strette e delle vetrine dei negozi. Daria adora correre libera in montagna; nulla la diverte di più dei dislivelli e delle pendenze e avendolo capito ho cercato di portarla spessissimo in lunghe camminate, durante le quali poteva fare ciò che più le piaceva in presenza però di altre persone. Ecco che mese dopo mese ha cominciato ad avere meno paura degli estranei: tuttora non si lascia toccare ed avvicinare dagli sconosciuti, ma se non altro non manifesta più quelle reazioni di puro terrore di quasi un anno fa. In passeggiata è brava: non ti tira ed ascolta, ma la coda rimane perennemente nascosta e a meno che non si vada al solito parco tranquillo e per lo più deserto, per lei quella passeggiata non è un qualcosa di divertente. La verit? ? Non so più cosa fare. Mi sono rivolta ad un bravissimo educatore cinofilo della mia citt? , ma non appena mi ha riferito le sue tariffe (assolutamente oneste), ho capito di non potermi permettere una spesa come quella...anche perchè per risolvere i problemi di Daria ci vuole pazienza e tanto tempo...di sicuro non sono sufficienti tre/quattro lezioni. Ho preso un cane perchè sapevo che sarei stata assolutamente in grado di gestirlo...a parer mio non ci sarebbe stato il problema "vacanze" o "possibile solitudine" perchè avevo tutta l'intenzione di portarlo con me in qualsiasi viaggio estivo o semplicemente durante qualsiasi commissione quotidana. Questo con Daria non è possibile...non me la sento di trascinarla in posti che la terrorizzano perchè soffrirebbe inutilmente, ma non voglio nemmeno lasciarla in qualche pensione per cani in mezzo a sconosciuti...se sentirebbe sola, abbandonata e probabilmente si tornerebbe al punto di partenza. MI chiedo, non esiste una persona così innamorata del mondo canino, da volermi aiutare con la mia cagnolina praticamente a costo zero? Io abito in provincia di Padova e sarei disposta a raggiungere qualsiasi educatore cinofilo della zona. Non voglio che Daria continui ad avere paura del mondo intero, sarei la persona più felice della terra se la vedessi scodinzolare durante una passeggiata. Per favore aiutatemi a realizzare questo mio piccolo sogno. Grazie


Immagini legate all'annuncio:



Non sono presenti immagini per questo annuncio.



Pubblicità